Le
partite del Tifo - SERIE A
2006/2007
Coppa Italia ed Amichevoli precampionato
-
TIFO REPORTAGE -
Cronache, resoconti, risultati,
tabellini, classifiche, notizie, foto, video filmati gol e altro sul tifo e
sulle partite di calcio
a cura della VECCHIA GUARDIA EMPOLI 1976
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire queste pagine completandole con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it
Vai all'indice generale delle partite 2006/2007
COPPA ITALIA 2006/2007 |
Quarti | Mer 17/01/07 - 21,00 | Inter - EMPOLI | 2-0 | Cambiasso - Grosso | ![]() |
8241 (25) |
|
INTER Toldo; Burdisso, Cordoba, Samuel (46' Bonucci), Grosso; Figo (76' Biabiany), Cambiasso, Dacourt, Solari; Gonzalez; Crespo (78' Ribas). A disposizione: Carini, Fautario, Zanetti, Maaroufi. Allenatore: Roberto Mancini |
EMPOLI Bassi; Iacoponi, Marzoratti, Vanigli, Ascoli; Marianini (76' Musacci), Ficini; Eder, Buzzegoli (61' Cesaretti), Matteini (79' Baldanzeddu); Gasparetto. A disposizione: Pelagotti, Rincon, Arcidiacono, Pizza. Allenatore: Luigi Cagni |
Spettatori 8241 (25) Angoli: 6-7 - Recupero 0' e 2' |
Reti: 28' Cambiasso - 77' Grosso |
Arbitro: Squillace (Catanzaro) Ammoniti: Vanigli, Marzoratti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PARTITA DEL TIFO - Il
ritorno della Coppa Italia è fissato per appena una settimana dopo la
gara di andata e da Empoli si mette in viaggio un pullman carico di 19
ultras alla volta di Milano: si sa, la giornata lavorativa ed il
risultato dell’andata contribuiscono non poco a questi numeri. Il
numero complessivo di presenti a San Siro sarà comunque di 25 unità
visto che si aggregano altri tifosi azzurri del nord Italia (in
proporzione sono più loro di noi…). Non siamo abituati a vedere San
Siro così spoglio, con solo il primo anello aperto eppure sono presenti
ben 8mila persone ma in uno stadio così grande si perdono. Ancora una
volta gli interisti danno sfoggio ad una coreografia: strisce nero
azzurre che partono dal secondo anello a ricoprire il primo (dove sono
posizionati questa sera) con al centro il numero “ VISTA DA Sport People - Eccoci all’ennesima partita di Coppa Italia invernale a cui, vi dico sinceramente, presenzio soltanto per fare le foto ad inizio incontro e poi potrei/vorrei tornarmene a casa. Pochissimi gli spettatori presenti in una peraltro non freddissima serata di metà gennaio. La Nord a dire il vero non tradisce le attese e sfodera l’ennesima coreografia stagionale, sfruttando il tema del dodicesimo uomo in campo con parecchie strisce che scendono dal secondo anello al primo: l’effetto ottico è buono e l’idea è stata saggia, considerata la scarsa presenza di pubblico a riempire il settore. Il giallo delle strisce inserite tra il nero e l’azzurro conferisce un ulteriore tocco di colore alla scenografia. Nella foto a fianco potete notare l’efficienza del servizio d’ordine presente allo stadio, che anche in questa occasione vigila sugli spettatori per il rispetto delle regole. Parliamo un attimo degli empolesi: 20 contati gli aficionados presenti con tanto di drappi “Desperados” e “Rangers”. Meritano come sempre la nostra massima stima nel segno del “la presenza prima di tutto” che dovrebbe sempre contraddistinguere una curva. Nonostante lo 0-2 dell’andata si fanno comunque vedere anche con qualche bandiera e dei cori che però si perdono un po’ nello stadio semi vuoto. Si parla di un Ronaldo in arrivo sulla sponda Milan ed allora nel secondo tempo partono i primi cori di insulto dalla Nord verso l’ ex “fenomeno” nerazzurro che, dopo essere scappato dalla porta di servizio di notte, tornerebbe ora come avversario nel derby, dimostrando in pieno la sua caratura morale. Alla faccia delle bandiere che non esistono più. Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
Quarti | Mar 09/01/07 - 21,00 | EMPOLI - Inter | 0-2 | Adriano - Cordoba | ![]() |
3544 (1500) |
|
EMPOLI Bassi; Iacoponi, Marzoratti, Vanigli; Eder (74' Rincon), Marianini, Ficini, Ascoli (74' Cesaretti), Matteini (77' Baldanzeddu); Buzzegoli; Gasparetto. A disposizione: Balli, Pizza, Musacci, Arcidiacono. Allenatore: Luigi Cagni |
INTER Toldo; Maicon, Burdisso, Materazzi, Maxwell (81' Cordoba); Vieira, Dacourt (69' Cambiasso), Zanetti; Figo; Ibrahimovic (76' Gonzalez), Adriano. A disposizione: Julio Cesar, Andreolli, Solari, Ribas. Allenatore: Roberto Mancini |
Spettatori 3544 (1500) Angoli: 3-8 - Recupero 2' e 3' |
Reti: 71' Adriano - 91' Cordoba |
Arbitro: Morganti (Ascoli Piceno) Ammoniti: Materazzi, Iacoponi, Figo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VISTA DA Sport People - In attesa della ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, gli appassionati di calcio si consolano con la cuginetta dimenticata, ovvero la Coppa Italia. Arrivati ai quarti di finale, si presenta un tabellone non del tutto pronosticabile ad inizio stagione, vista soprattutto la presenza dell’Arezzo, squadra che milita in serie B, e di compagini come Empoli, Parma e Chievo, che erano annoverate nella così detta seconda fascia. Al Castellani, in una serata più autunnale che di inizio gennaio, è di scena l’Inter dei record che sembra lanciata verso la conquista dello scudetto demolendo ogni squadra che le si ponga davanti. Non meno di un mese fa anche all’Empoli è toccata la triste sorte di dovere cedere il passo ai milanesi e, a distanza di così poco tempo, gli azzurri di Cagni non vogliono certo si ripeta lo stesso esito. Lo stadio si riempie con calma anche perché, visto l’impegno con la televisione, non si può cominciare prima delle 21:00 e quindi c’è tutto il tempo per un comodo dopocena. La Maratona, alla fine, presenterà alcuni vuoti ma il popolo empolese risponde all’appello anche se già si sa che in campo scenderà una formazione rimaneggiata visto che il mister ha deciso di dare spazio ai giovani ed ai non titolari, ovvero gli stessi che, di fatto, hanno portato avanti la squadra in Coppa. L’Inter, dal canto suo, decide di schierare buona parte dei suoi campioni correlati da alcuni comprimari, ma i nomi di Adriano e Ibraimovic bastano ed avanzano per dare il senso dei valori messi in campo. Il popolo nerazzurro riesce a riempire solo uno spicchio del settore ospiti e si compatta dietro lo striscione CURVA NORD che fa le veci di quelli dei gruppi dell’intera tifoseria; fa eccezione solo l’immancabile Inter Club Savona che spicca a lato. Il riscaldamento dei giocatori è occasione per effettuare cori dedicati ai singoli beniamini ed anche per indirizzarne altri ai rivali empolesi che si apprestano ad allestire la Maratona. Al dire il vero non saranno tanti e neppure alla fine resteranno epiteti isolati dettati più dalla goliardia dei singoli tifosi che da rivalità vere e proprie. Mentre la curva azzurra saluta l’ingresso delle squadre con le classiche bandiere, nel settore si decide di accendere due torce e far calare un bandierone, questa volta è quello dei Viking con le alabarde incrociate, a coprire il pubblico per qualche minuto creando una coreografia semplice ma d’effetto. Il primo tempo non offre un gran bel gioco ed il tifo è piatto anche se continuo. Per gli ospiti ci sono stati cori e battimani che si sono resi più compatti con l’ingresso, a partita iniziata, di diversa gente tra cui una serie di personaggi equipaggiati con bizzarri elmi stile vichingo che hanno dato goliardia al settore. La Maratona, sotto la spinta dei lanciacori di Desperados e Rangers, quest’ultimi freschi di festeggiamenti per il trentennale, ha mostrato un tifo discreto fatto dai classici cori e dall’uso delle maxibandiere dei gruppi che sono state sventolate con continuità. Il primo tempo sparisce nella noia generale mentre il secondo si fa più vivace grazie soprattutto alla squadra ospite che spinge sull’acceleratore. Con il rinvigorirsi del gioco anche il tifo si scalda un po’ restando comunque su ritmi non troppo elevati. Il gol di Adriano, giunto dopo diversi errori dell’attaccante, fa esplodere il settore che festeggia l’Imperatore con cori a lui dedicati. I ritmi del tifo si alzano un po’ ed i nerazzurri, rincuorati dal risultato, festeggiano la squadra inneggiano al campionato e ribadendo il fatto di essere al comando. Sull’onda dell’entusiasmo prendono via anche cori contro i cugini rossoneri del Milan e contro il difensore messinese Zoro facendo riferimento alla querelle della scorsa stagione. Il gol di Cordoba mette a tacere ogni speranza azzurra di poter pareggiare ma non spegne la Maratona che continua a tifare ed inneggiare alla squadra anche sotto di due gol. Alla fine dagli spalti si tributeranno applausi ai giovani azzurri che hanno onorato il confronto con i quotati avversari e, dal settore ospite, si chiameranno i nerazzurri per festeggiare i successo. Un siparietto chiude la serata: Materazzi lancia al pubblico la maglietta in cambio di uno degli elmi vichinghi che hanno “colorato” il tifo degli interisti. Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
Ottavi | Mer 06/12/06 - 20,30 | Genoa - EMPOLI | 0-1 | POZZI (r) | ![]() |
4989 (33) |
|
GENOA Rubinho; Lopez, Biasi, Stellini; Juric, Longo, Botta, Fabiano; Zeytulaev (54' Greco), Diogo Tavares (67' Aurelio), Forestieri (46' Adailton). A disposizione: Russo, Borghese, Criscito, Coppola. Allenatore: Gian Piero Gasperini |
EMPOLI Bassi; Baldanzeddu, Marzoratti, Lucchini, Tosto (86' Rincon); Eder (56' Iacoponi), Buzzegoli (84' Musacci), Ficini, Matteini; Gasparetto, Pozzi. A disposizione: Pelagotti, Pellecchia, Arcidiacono, Cesaretti. Allenatore: Luigi Cagni |
Spettatori 3500 (33) Angoli: 6-3 - Recupero 1' e 3' |
Reti: 18' Pozzi (r) |
Arbitro: Giannoccaro (Lecce) Ammoniti: Adailton, Ficini, Matteini, Tosto |
![]() ![]() ![]() ![]() |
RACCONTO DI dabustoarsizioxlempoli - Come avrete già letto ieri sera sono stato a Genova per assistere alla partita del mio Empoli. Il viaggio d'andata è stato un calvario, sono partito alle 15.30 e onestamente pensavo di arrivare allo stadio con largo anticipo, invece sono arrivato lì solo dieci minuti prima del fischio d'inizio. Traffico pesantissimo sulle statali che portano verso Novara, e lì sulla A4 per lavori in corso code e rallentamenti, insomma, il tratto Busto Arsizio-Novara è stato quasi più lungo di tutto il resto del viaggio, incredibile! Oltre tutto, con la paura di arrivare tardi, nei tratti in cui il traffico diminuiva ero "costretto" a lanciare la mia punto a 120km/h su autostrade con asfalto rovinato, e sotto un diluvio infernale.. due ore di pioggia mentre il nero della notte calava sul cielo fino all'orizzonte. E l'auto che viaggiava veloce, avanzando verso il nulla, i km indicati sui cartelli stradali erano i soli a darmi l'idea di un avanzamento, mentre il nero avvolgeva a destra e a sinistra la mia visuale, come in un tunnel. Poi gli ultimi km, non più in autostrada, in picchiata verso Genova, una strada tutta a zig-zag, con l'asfalto allagato dal nubifragio della mattinata, io che sorpassavo in curva camion che puntulmente mi stringevano la strada e più di una volta ero costretto a buttarmi pregando che qualcuno lassù me la mandesse buona, e del resto non potevo rallentare. Arrivo a Genova con un po' di anticipo, peccato che per fare i pochi km tra l'autostrada e lo stadio c'ho messo una vita, un traffico pazzesco, stavo sclerando, anche perchè ero alla ricerca del parcheggio del settore ospiti, e alle mie domande vigili, poliziotti e steward rispondevano sballottandomi da una parte all'altra della città. Alla fine ce l'ho fatta, arrivare è stata una bella soddisfazione, ma considerato il mio umore dopo 5 ore di viaggio se non avessimo stravinto la partita mi sarei proprio incazzato.... Fischio d'inizio, il genoa parte fortissimo e ci attacca, dopo 3 loro occasioni in 10 minuti ho pensato "oggi ci umiliano". Invece dopo un inizio incerto i ragazzi empolesi hanno iniziato a giocare il loro calcio, tenendo palla, non buttandola mai via, provando qualche azione d'attacco, e alla prima vera occasione l'arbitro ci fischia un rigore a favore. Goooool! A questo punto la partita era in discesa e visto il risultato dell'andata (1-0 per noi a Empoli), ormai era tutto facile. Così per noi sugli spalti la sfida è diventata una festa, e ad ogni occasione per la squadra avversaria noi abbiamo risposto con dei bellissimi contropiedi, e solo il palo e la traversa ci hanno impedito di fare il secondo gol. Beh, ce la siamo meritati... loro in campo che hanno combattuto come sempre quest'anno su ogni pallone, noi sugli spalti, noi 30 che siamo andati fino a lì in un mercoledì notte, e con quel tempaccio assurdo. Me la sono meritata questa vittoria, ed è stato bello essere lì, essere uno di quei pochi che ha seguito la squadra del cuore, per una partita che in fondo non contava moltissimo... ma c'ero ed è stato bellissimo così. Ieri l'Empoli ha raggiunto un traguardo al quale non era mai arrivato, per la prima volta nella sua storia è approdato ai quarti di finale di Coppa Italia.. e ora affronteremo l'inter. Sono contento, perchè l'Empoli ha scritto un pezzo della sua storia e io c'ero, e sono contento perchè visto che giocheranno il prossimo turno qui a milano avrò un'occasione in più per vedere la mia squadra, per stare con i miei amici ultras! Ieri ho fatto una pazzia, l'ho fatta per vedere la squadra che amo, per sostenere i colori dell'Empoli assieme agli ultras toscani. Sono contento e orgoglioso di essere andato fin lì, da solo, sfidando traffico e pioggia, rinunciando a chiedermi perchè dovessi andare a vedere una partita che non contava poi molto, per veder giocare le "riserve". L'ho fatto e basta, e sono stato bene, sono tornato a casa sorridendo, felice quasi come quando una volta tornavo dalle gare. Abbiamo vinto! Si, abbiamo, perchè io non sono un giocatore, ma ieri ero parte di un gruppo, ero in comunità con altre persone che condividevano una passione enorme, e insieme abbiamo dato il nostro contributo per una bella vittoria. Sono contento di essere parte di questo mondo, contento di fare una follia per andare a vedere un partita, perchè in questo momento l'Empoli è l'unica cosa per cui posso fare pazzie, l'unica cosa che mi da sempre soddisfazioni ed emozioni positive, sia nella vittoria sia nella sconfitta. E ieri, in mezzo ai Rangers, ho capito cosa intende la psicologia quando parla di in-group, ho capito i sociologi che parlano di individualizzazione, e ho capito perchè migliaia di ragazzi si stringono attorno a una bandiera e ad un gruppo ultras. Lo fanno per tante ragioni, ma la ragione per cui l'ho fatto è scritta nei libri che studio per i miei esami. Quando un individuo si sente solo, quando la sua esistenza si individualizza egli cerca rifugio nell'appartenenza ad un gruppo, e in questo momento in cui non ho legami, l'Empoli è il mio legame più forte. Può sembrare assurdo, ma è straordinariamente bello essere parte di qualcosa. Da ieri lo sono ancora di più! Avanti Empoli, Avanti Rangers! Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
Ottavi | Mer 08/11/06 - 20,30 | EMPOLI - Genoa | 1-0 | IACOPONI | ![]() |
1442 (500) |
|
EMPOLI Bassi; Iacoponi, Marzoratti, Ascoli, Tosto; Musacci (77' Pizza), Ficini; Eder (64' Cesaretti), Buzzegoli (59' Arcidiacono), Gasparetto; Pozzi. A disposizione: Pelagotti, Lucchini, Matteini, Vanigli. Allenatore: Luigi Cagni |
GENOA Rubinho; Lopez, Biasi, Stellini; Botta, Coppola (46' Fabiano), Longo, Juric; Zeytulaev (71' Forestieri), Greco (48' Borghese), Diogo Tavares. A disposizione: Russo, Sculli, Milanetto, Adailton. Allenatore: Gian Piero Gasperini |
Spettatori 1442 (500) Angoli: 5-8 - Recupero 0' e 5' |
Reti: 45' Iacoponi |
Arbitro: Romeo (Verona) Ammoniti: Diogo Tavares, Pozzi, Forestieri, Pizza, Cesaretti |
![]() |
PARTITA DEL TIFO - E alla
fine arrivò il nostro momento di entrare in scena anche in Coppa
Italia. La nuova classifica dello scorso campionato infatti, ci vedeva
catapultati all’ottavo posto in virtù delle “penalizzazioni” alle
squadre coinvolte in Calciopoli, perciò la cosa ci ha esentato dal
prendere parte al via della competizione sin da agosto, passandoci
direttamente alla fase finale ad andata e ritorno, quella delle squadre
che contano per intendersi. Se fosse andata in un altro modo,
l’avversario di stasera avrebbe potuto chiamarsi Fiorentina
(immaginatevi un po’ che aria si sarebbe respirata…) ma il fato ha
invece designato il Genoa. Soltanto un anno e mezzo fa questa partita
valeva la serie A: lo stadio era strapieno e ci fu un vero e proprio
esodo del popolo rossoblu. Oggi la situazione è un bel po’ diversa e
le presenze allo stadio non sono di certo le stesse. L’Empoli però ci
ha finalmente dato un taglio netto al biglietto e per assistere al match
di stasera i prezzi sono ottimi, a confermare la tendenza delle ultime
partite di campionato: gli abbonati di Maratona ad esempio pagano
soltanto 5 €, costo più che abbordabile. Alla fine le presenze al
Castellani toccano quota 1446, numero ovviamente non alto ma di questi
lumi poteva andare anche peggio. Circa 500
invece le presenze nel settore ospiti; che dire, i nostri complimenti
per aver onorato questa trasferta con un buon numero di aficionados
nonostante la giornata lavorativa. In Maratona lo zoccolo duro degli
ultras si compatta e per tutti i novanta minuti ci diamo dentro
abbastanza cantando con coesione e sbandierando i nostri vessilli
ininterrottamente, ad ulteriore riprova che il tifo a volte viene
migliore quando siamo meno ma ultra-convinti. A darci manforte poi, sono
venuti alcuni gemellati di Montevarchi, visita che ci rende felici ed
orgogliosi di questa amicizia. Veniamo ripagati dal successo sul campo,
successo che vale ancora di più se pensiamo che è stato conquistato da
una squadra composta per lo più dai ragazzi della primavera. Questi
ragazzi si sono impegnati molto, segno che la competizione, come tale,
è stata onorata al massimo e questo può essere di buon auspicio, nella
speranza che questo trofeo non venga trascurato ed utilizzato invece
come ultimo appiglio per quei grossi club che non hanno raccattato nulla
durante un’intera stagione. Straordinario sotto tutti i punti di vista
il tifo rossoblu: non si sono zittiti un momento con bellissimi cori
cantati da tutti i presenti con passione e voglia di dare l’apporto ai
propri beniamini, bandieroni ripetutamente sventolati e diverse
sciarpate a colorare il loro settore. Non è da tutti presentarsi in
questo modo in trasferta e non possiamo che dare il nostro miglior
giudizio, era veramente tantissimo tempo che non si vedeva un numero così
da parte di una tifoseria ospite al Castellani (forse l’ultima volta
proprio loro tre anni fa). Da sottolineare positivamente per loro il
fatto che TUTTI i presenti hanno partecipato ai cori, soprattutto perché
questo tipo di partecipazione collettiva sta diventando sempre più
merce rara fra tutte le tifoserie. Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
AMICHEVOLI 2006/2007 |
9 |
Empoli |
Dom 03/09/06 - 15,00 |
EMPOLI - Frosinone |
0-1 |
Antonioli |
|
710 (5) |
EMPOLI Balli (66' Bassi); Raggi (46' Adani), Lucchini, Ficini (46' Pratali), Ascoli (7' Marzoratti); Almiron, Moro (46' Marianini); Buscé (46' Buzzegoli), Vannucchi, Matteini (46' Iacopino); Saudati (46' Gasparetto). A disposizione: Iacoponi, Cesaretti, Pizza. Allenatore: Luigi Cagni |
FROSINONE Chiodini (46' Zappino); Carbone, Cannarsa, Pagani, Di Venanzio (64' Ischia); Perra, D'Antoni (52' Antonioli); Bellè (86' Ranieri), Galasso, Castillo (67' Di Nardo); Margiotta (73' Mastronunzio). A disposizione: Maggi, Seppani. Allenatore: Ivo Iaconi |
Spettatori 710 (5) Angoli: 8-5 |
Reti: 72' Antonioli |
Arbitro: Pantana (Macerata) |
PARTITA DEL TIFO - Ultima amichevole estiva per l'Empoli 2006-07; stavolta giochiamo in casa e, finalmente, a porte aperte. Non c'è una grande affluenza allo stadio, 710 gli spettatori, ma questo senza dubbio non stupisce trattandosi di precampionato. Tuttavia saltano agli occhi le lunghe code ai botteghini che già si formano un'ora prima della partita. Il motivo? La lentezza nel fare un singolo biglietto: è stato ordinato infatti al personale dei botteghini dal commissario di Empoli di prendere i nominativi di chiunque si presentasse ad acquistare il tagliando della partita stilando così una vera propria lista di tutti gli spettatori. Non commentiamo ulteriormente questo sistema, tanto come la pensiamo lo sapete tutti quanti. La prossima volta ci verranno prese le impronte digitali e la prossima ancora il codice genetico... Inoltre c'è uno schieramento di forze dell'ordine piuttosto imponente per una partita del genere e relative perquisizioni accurate. In Maratona siamo un centinaio di ultras ed ogni tanto ci facciamo sentire ma senza bisogno di strafare. Di tifosi frusinati non c'è traccia almeno fino all'inizio della ripresa quando in tribuna inferiore si sistemano cinque ultras laziali con lo stendardo "Acab". Qualche sporadico coro anche da parte loro. Partita noiosa in campo ed usciamo meritatamente battuti: pesano come un macigno quei due rigori sbagliati in quattro minuti. Ed ora guai a lasciarsi andare a catastrofiche previsioni: sono partite che non contano nulla. Lasciamolo dire ai giornali che questo era un test decisivo e che non reggendo questo confronto le difficoltà in campionato saranno notevoli. Armiamoci della solita grinta e della solita passione che ogni anno ci contraddistingue. Niente scuse: TUTTI A GENOVA!!! Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
8 |
Palermo |
Dom 27/08/06 - 20,45 |
Palermo - EMPOLI |
2-0 |
Diana - Diana |
|
13852 |
PALERMO Agliardi; Zaccardo, Biava, Barzagli, Pisano; Diana (71' Tedesco), Corini, Simplicio; Bresciano, Di Michele (71' Brienza); Caracciolo. A disposizione: Fontana, Cassani, Parravicini, Gonzalez, Capuano, Rinaudo, Godeas. Allenatore: Francesco Guidolin |
EMPOLI Bassi; Lucchini (78' Marzoratti), Raggi, Vanigli, Ascoli; Almiron, Moro, Buscé (65' Eder dall'85' Marianini); Vannucchi, Matteini (73' Gasparetto); Saudati. A disposizione: Balli, Buzzegoli, Baldanzeddu, Ficini. Allenatore: Luigi Cagni |
Spettatori 13852 Angoli: 2-6 |
Reti: 29' Diana - 46' Diana |
Arbitro: Herberg (Messina) |
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
7 |
Empoli |
Dom 20/08/06 - 15,00 |
EMPOLI - Prato |
3-0 |
VANNUCCHI (r) - SAUDATI - VANNUCCHI |
|
PORTE CHIUSE |
EMPOLI I° tempo: Balli; Lucchini, Vanigli, Raggi, Ascoli; Moro, Marianini; Buscé, Vannucchi, Matteini; Saudati. II° tempo: Bassi; Marzoratti, Bonatti, Tosto, Baldanzeddu; Ficini, Almiron; Makanaki, Buzzegoli, Pellecchia; Gasparetto. Allenatore: Luigi Cagni |
PRATO Piovezan; Ghidotti (46' Bianchi), Panizzolo, Paolucci (46' Bertoncini), Lamonica (46' De Gori), Grego (70' Paolucci M.), Buonocunto (55' Sangiovanni), Olivetti, Girardi (61' Agnorelli), Diamanti (46' Caponi), Landolina (46' Lorenzi). Allenatore: Pierpaolo Bisoli |
Spettatori Porte chiuse Giornata non soleggiata. Terreno in buone condizioni |
Reti: 5' Vannucchi (r) - 7' Saudati - 36' Vannucchi |
Arbitro: Marrocco (Pisa) |
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
6 |
Viareggio |
Dom 13/08/06 - 20,30 |
EMPOLI - Parma |
0-0 |
|
|
700 (30) |
EMPOLI Balli; Lucchini, Vanigli, Pratali (60' Raggi), Ascoli (46' Marzoratti); Pellecchia (60' Buscé), Marianini (60' Moro), Ficini (60' Almiron), Matteini (60' Tavano); Gasparetto (60' Vannucchi), Saudati (60' Pozzi). A disposizione: Bassi, Buzzegoli, Baldanzeddu, Bonatti. Allenatore: Luigi Cagni |
PARMA De Lucia (46' Bucci); Ferronetti (46' Coly), Cardone (62' Rossi), Contini, Castellini (62' Bocchetti); Grella (46' Bolaño), Ciaramitaro (89' Mandorlini); Pisanu (78' Paponi), Cigarini (46' Dessena), Kutuzov (67' Dedic); Budan (62' Muslimovic). A disposizione: Mattiuzzo. Allenatore: Stefano Pioli |
Spettatori 700 (30) |
|
Arbitro: Velotto (Grosseto) Ammoniti: Ferronetti, Coly |
![]() ![]() ![]() |
PARTITA DEL TIFO - Sesta amichevole di questo precampionato estivo che anche quest'anno pare non finire mai. Ma stavolta non si tratta di un'amichevole come tutte le altre. Stavolta la partita è contro il Parma, un'altra occasione per stare di nuovo insieme coi nostri fratelli gialloblù-crociati. In quel di Viareggio ci ritroviamo tutti assieme davanti allo stadio una mezz'ora prima della partita e, come sempre accade in queste occasioni è sempre il solito clima di festa. Viene giustamente deciso di andare tutti insieme nello stesso settore ed appendere l'uno accanto all'altro gli striscioni dei vari gruppi. Si canta tutti assieme per i primi 45 minuti di gioco e sono quasi tutti cori contro repressione e calcio moderno ("Matarrese pezzo di merda" è il nostro benvenuto al "nuovo" presidente della Lega); oggi della partita, è proprio il caso di dirlo, ce ne frega veramente il giusto: l'importante è essere qui, ancora una volta assieme. Buona la partecipazione dei nostri gemellati, presenti in una cinquantina circa, sempre colorati e ben compatti come al solito. Una trentina invece noi empolesi. A fine gara saluti e abbracci ed un appuntamento alla prossima occasione disponibile, il tutto al solo grido di: Empoli e Parma alé!!! VISTA DA Sport People - Le amichevoli estive quest’anno hanno un valore molto diverso, visto che sono gli unici sprazzi di calcio giocato che fino ad ora hanno la certezza di prendere luogo, visto che fra giustizia sportiva e ricorsi vari l’avvio dei campionati sembra ancora un miraggio lontano. Giocata in campo neutro a Viareggio, questa amichevole mette di fronte due squadre che, all’apparenza, cercano anche quest’anno una calma salvezza che possa dare ad ambiente e tifoserie i giusti stimoli per un campionato non certo di vertice, ma comunque piacevole a vedersi. La peculiarità di oggi è che di fronte si trovano due tifoserie legate da fraterna amicizia collaudata ormai nel tempo. Questo fattore fa sì che si annullino le “regole del gioco” e la differenza fra ospiti e tifosi di casa non ha più ragione di esistere: quindi, nell’unico settore aperto oltre alla tribuna, sono mischiati fra loro tifosi azzurri ed emiliani che creano un unico gruppo sopra gli striscioni Rangers, Desperados e Blue Boys, mentre per la sponda parmense presente l’inossidabile striscione Boys con tanto di stendardi per i diffidati ed un lungo drappo azzurro che “saluta” il neo presidente della Lega Calcio “PER UN CALCIO PULITO… UN CALCIO A MATARRESE”,che non è certo un volto nuovo nel nostro panorama pallonaro. L’apporto vocale è stato molto buono e la scelta dei cori è ricaduta su temi comuni come diffide, repressione e calcio business. Solo in poche occasioni hanno avuto spazio i cori propriamente per una squadra o per l’altra, anche se ad emergere sono stati cori di chiaro stampo emiliano, spesso ripresi anche dai tifosi azzurri. Insomma un gemellaggio rinnovato in anticipo rispetto al campionato.Sul campo niente di che, una partita dai ritmi tipicamente estivi che non resterà negli annali il cui risultato certo non importa a molti, tanto meno ai tifosi del settore che hanno continuato a cantare anche nel secondo tempo. Per loro, ed aggiungerei per l’intero mondoultras, per una bella e duratura amicizia. Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
5 |
Cesena |
Sab 05/08/06 - 20,45 |
Cesena - EMPOLI |
1-1 |
POZZI - Jidayi |
|
1794 |
CESENA Sarti (78' Ravaglia); Biserni (65' Jidayi), Bova (65' Ficagna), Lauro, Ferrini (65' Arrigoni); Pagliuca (46' De Feudis), Pestrin (46' Drudi), Salvetti (65' Villar); Papa Waigo (71' Moretti), Pellè (46' Virdis), Bracaletti (46' Sacilotto).
|
EMPOLI Bassi; Lucchini (64' Marzoratti), Raggi (65' Bonatti), Pratali (46' Vanigli), Ascoli (65' Baldanzeddu); Almiron (65' Marianini), Moro (65' Ficini); Buscé (65' Pellecchia), Vannucchi (65' Gasparetto), Tavano (65' Matteini); Pozzi (65' Saudati);
|
Spettatori
1794 |
Reti: 41' Pozzi - 90' Jidayi |
Arbitro: D'Alessio (Forlì) |
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
4 |
Carrara |
Sab 29/07/06 - 20,45 |
Carrarese - EMPOLI |
0-0 |
|
|
|
CARRARESE Pardini; Vendrame, Cantoni, Gemignani, Rinaldi; Del Nero, Salvetti, Furlan, Buglio; Bongiorni, Giannusa. Subentrati: Kaljevic, Venturini, Sassarini, Cadenazzi, Gallotti, De Gubernatis, Doretti, Tedeschi.
|
EMPOLI I° tempo: Balli; Marzoratti, Raggi, Vanigli, Baldanzeddu; Almiron, Marianini; Buscé, Vannucchi, Matteini; Saudati. II° tempo: Bassi, Lucchini, Bonatti, Iacoponi, Ascoli; Eder, Ficini, Moro, Buzzegoli; Gasparetto, Pozzi.
|
|
|
Arbitro: Chiantini (Pisa) |
![]() |
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
3 |
Forte dei Marmi |
Dom 23/07/06 - 20,45 |
EMPOLI - Cuoiocappiano |
1-0 |
VANNUCCHI (r) |
|
400 |
EMPOLI I° tempo: Bassi; Lucchini, Raggi, Vanigli, Ascoli; Buscé, Almiron, Moro; Vannucchi, Buzzegoli; Pozzi. II° tempo: Balli; Baldanzeddu, Marzoratti, Bonatti, Iacoponi; Marianini, Ficini, Musacci; Eder, Lodi; Matteini.
|
CUOIOCAPPIANO Conti; Vettori (46' Vinci), Macelloni, Fiuzzi, Sabatini; Lenzini (65' Teggi), Ceciarini, Stefani, Caciagli (46' Collini); Banchelli (46' Granito), Graziani (46' Girometta). A disposizione: Puntelli, Mucci, Teggi, Citi
|
Spettatori
400 |
Reti: 24' Vannucchi (r) |
Arbitro: Marrocco (Pisa) |
RACCONTO DI Alex Ven. - Beh, ieri mi dico, "facciam un salto a Forte dei Marmi"..... Arrivo e pareva giocasse chiunque tranne l'Empoli, avrò visto si e no altre tre facce "amiche". Poi, 10 euro è un furto, ma ormai ero lì, di fare la passeggiata sul lungomare non avevo voglia (tanto le belle fate c'erano pure al campo), di tornare subito indietro nemmeno, quindi sono entrato. Reparto mobile all'entrata (!) con relativa perquisizione (sarà, ma a me ha dato l'impressione che sia stata dovuta al fatto che avessi una birra in mano, il resto nemmeno uno che sia uno, è stato controllato). Zanzare a randello che hanno rotto le palle tutta la sera....oddio, almeno finché non son saltati due riflettori, ma nonostante ciò s'è continuato a giocare (pareva quando si giocava noi da bambini fino a sera)...poi, anche gli altri due........praticamente partita sospesa! Vabbè, fatti due conti, serata piacevole uguale, levato lo stress per rientrare ad Empoli, peggio traffico......alla fine quello che conta è aver visto le maglie biancoblù. Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
2 |
Pontedera |
Gio 20/07/06 - 20,45 |
Pontedera - EMPOLI |
0-5 |
BUSCE' - BALDANZEDDU - VANNUCCHI - MATTEINI (2) |
|
|
PONTEDERA Mazzei, Gavarini, Cacelli, Fagotti, Niccolini, Sangregorio, Susini, Marrucci, Nohman, Righi, Rossetti A disposizione: Giannoni, Palermo, Baldassini, Torri, Salvini, Delli, Guazzini, Morgagni, Cordua
|
EMPOLI I° tempo: Balli, Lucchini, Ascoli, Marianini, Marzoratti, Vanigli, Buscé, Musacci, Buzzegoli, Matteini, Tavano II° tempo: Bassi, Raggi, Pratali, Bonatti, Baldanzeddu, Ficini, Almiron, Vannucchi, Iacoponi, Eder, Matteini
|
Reti: 20' Buscé - 57' Baldanzeddu - 68' Vannucchi - 75' 82' Matteini |
|
![]() ![]() |
VISTA
DA Sport People - L’amichevole
tra Pontedera ed Empoli sta diventando un
classico estivo, infatti anche lo scorso anno
le due compagini diedero vita ad una
simpatica sfida dove poter vedere i primi acquisti. Le due località
distano solamente una manciata di chilometri
e la relativa vicinanza favorisce l’apporto
del pubblico che, malgrado il periodo prettamente
estivo, ha comunque la possibilità di vedere
alcune, rare, new-entry. L’ultima volta tra
le due tifoserie ci furono anche degli
screzi, che culminarono in alcuni danneggiamenti
alle auto dei tifosi ospiti, così questa
volta le forze dell’ordine si sono “attrezzate”
creando un parcheggio ospiti. I tifosi
empolesi arrivano con auto private circa 15
minuti prima dell’incontro ed attaccano in balaustra
gli striscioni Rangers e Desperados, poi
fanno immediatamente gruppo insieme agli
sportivi occasionali, pochi per la verità,
già arrivati in precedenza. Appena iniziato
l’incontro fanno il loro ingresso nel
settore anche i Blue Boys andando a
rimpinguare le fila degli azzurri. Nel
settore occupato dai tifosi di casa, ci sono
una ventina di ragazzi che, dietro al proprio
striscione, cercano di ben figurare davanti
ad una tifoseria di serie A. Ad inizio partita
entrambe le tifoserie accendono una torcia,
poi danno il via ad una prestazione decisamente
buona soprattutto considerata la partita di
chiaro stampo amichevole. I ragazzi di casa
cominciano ad intonare i cori per la squadra
e, cosa che mi stupisce, contro la
repressione e contro le forze dell’ordine:
malgrado la categoria i problemi sono
evidentemente gli stessi delle tifoserie maggiori
e per rafforzare questo pensiero verranno
anche esposti due striscioni piuttosto
espliciti (”Onorate questa maglia” e “Bentornati diffidati”).
Sull’altro versante i tifosi empolesi si raggruppano
dietro i due striscioni principali facendo
una buona impressione: incitano la squadra
per lunghi tratti con battimani prolungati,
mentre qualche coro viene intonato anche per
mister Cagni, ancora senza i suoi celebri
baffi tagliati, per scaramanzia, nella scorsa
stagione. La partita sul terreno di
gioco è piacevole, il Pontedera si difende
in modo egregio, l’Empoli cerca di
impostare il gioco soprattutto sulle fasce
esterne dove Buscè fa sempre il suo dovere.
Durante i primi 45 minuti le due tifoserie si
scambiano qualche coro offensivo, sono in
particolar modo i granata che punzecchiano
ripetutamente gli ospiti con cori di scherno
a cui gli empolesi rispondono con qualche
fischio di disapprovazione. I supporters
granata dedicano qualche coro ai gemellati
carrarini e diverse offese ai tifosi del
Viareggio: prendo umilmente atto di questa
rivalità pur non avendo notizie in merito.
Nell’intervallo le due tifoserie cercano il
contatto, del resto sono separate solamente da
una cancellata che non cede alle pressioni,
ma comunque devono intervenire le forze dell’ordine
che riportano la calma in pochi istanti. La
ripresa della partita fa tornare l’attenzione
sul terreno di gioco, le due tifoserie
tornano a far “quadrato” ed a sostenere
gli undici in campo. La mia personale partita
finisce una manciata di minuti dopo l’inizio
della seconda frazione di gioco, assisto alla
solita girandola di sostituzioni, a qualche
gol ma sinceramente la partita non offre grandi spunti di interesse
ed anche le tifoserie possono dichiararsi
soddisfatte come prima uscita stagionale.
L’incontro finirà 5-0 per la squadra di mister
Cagni ma il risultato pare non interessare neanche
alle statistiche: in questa calda estate gli
argomenti riguardanti il calcio sono altri e di natura decisamente
diversa.
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
Gambassi Terme |
Dom 16/07/06 - 20,45 |
Gambassi - EMPOLI |
0-12 |
TAVANO - FICINI - POZZI (3) - VANNUCCHI - LODI (2) - PELLECCHIA - EDER - VANIGLI - BUZZEGOLI |
|
|
GAMBASSI I° tempo: Telleschi, Andrea Chesi, Cerbioni, Pignataro, Marocco, Paulì, Fabio Chesi, Gorini, Costa, Meoni, Pagliarulo II° tempo: Giacomo Guerrini, Neri, Concialdi, Pignataro, Valentini, Fabio Chesi, Meoni, Costantin, Paulì, Giammaria Guerrieri, Alesso
|
EMPOLI I° tempo: Balli, Lucchini, Raggi, Pratali, Ascoli, Almiron, Ficini, Buscé, Vannucchi, Tavano, Pozzi II° tempo: Bassi, Marzoratti, Bonatti, Vanigli, Baldanzeddu, Musacci, Buzzegoli, Pellecchia, Lodi, Eder, Matteini
|
Reti: 14' Tavano - 22' Ficini - 25' 31' 36' Pozzi - 45' Vannucchi - 47' 51' Lodi - 48' Pellecchia - 58' Eder - 83' Vanigli - 90' Buzzegoli |
Arbitro: Marzuoli |
![]() |
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire questa partita completandola con quello che vedi mancante. Quello che sarà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it |
Vai all'indice generale delle partite 2006/2007
Scrivi i tuoi resoconti personali, anche da avversario, invia foto inedite o altro. Dai una mano ad arricchire queste pagine completandole con quello che vedi mancante. Tutto quanto verrà giudicato interessante verrà inserito. Invia a: info@rangers.it
Rangers 1976 EmpoliVecchia
Guardia